Limited & Custom boquillas
Chiunque abbia scelto il saxofono come strumento per esprimere il proprio desiderio di fare musica, sa quali emozioni questo possa dare. Certamente l’impegno non è poco: le ore di esercitazione, il lavoro di ricerca di un suono che da semplicemente gradevole diviene personale, come la ricerca di sempre nuovi modelli di riferimento, l’ascolto costruttivo e l’imitazione giocano un ruolo fondamentale nella definizione di un nostro suono. Non meno impegnativa è la ricerca di un set-up ideale: strumento, imboccatura, legatura e ancia sono tutti elementi che formano un’identità musicale, preziosa poichè personale e quindi dal valore unico.
Proprio per questo motivo è importante dotare il sax di tutto quel colorrario di accessori che inizialmente agevoleranno il nostro percorso di studente alle prime armi fino al sassofonista esperto. L’imboccatura è forse l’accessorio più importante fra quelli che ci accompagneranno in questo percorso: averne una adeguata, soprattutto nelle prime fasi di approccio a questo strumento, è di vitale importanza. Quindi non troppo aperta e dalle geometrie interne non troppo “estreme”, anche con un leggero baffle ma comunque un tetto non eccessivamente alto.
Il becco per sax artigianale ideato e progettato da CG Mouthpiece Italy è il prodotto di una lunga ricerca nel campo delle imboccature, la nostra collezione personale annovera i modelli storicamente più importanti che sono stati studiati con attenzione non solo nella loro “matematica” ma soprattutto all’atto pratico: l’approccio più importante nel nostro percorso di ricerca è stato prestare la massima attenzione alle esigenze del sassofonista: intonazione, controllo, omogeneità timbrica e semplicità di emissione, senza però trascurare il pregio di quel fine artigianato tipicamente italiano che mira a produrre oggetti dal design sempre elegante e curato in ogni particolare.
Il modello Siracusa per sax tenore è uno splendido esempio di quanto detto finora: rifinito a mano con cura, ricavato dalla barra piena della migliore ebanite o nell’ancor più prezioso hard rubber, il tutto ancor più nobilitato da un anello di rinforzo in bronzo placcato oro 24 kt, non un effimero arricchimento estetico ma un vero e proprio elemento che fa sì che le ricche vibrazioni del corpo unico ancia/legatura/imboccatura si trasmettano il più possibile anche allo strumento. Pezzi quasi unici poiché metodi simili di lavorazioni stanno scomparendo soppiantati da metodi produttivi più economici e di cui, in molti casi, il prezzo finale non tiene conto.
Il modello Siracusa per sax alto, disponibile nelle varianti small chamber o medium chamber, è ugualmente un pezzo unico nel suo genere: anch’esso lavorato interamente dalla barra di ebanite è studiato appositamente per dare il meglio del comfort sul sax alto grazie ad un roll-over baffle non eccessivamente pronunciato e comune alle due camere disponibili, ognuna dalla spiccata personalità: small più brillante e potente, medium corposa e con quella lieve resistenza in più amata da chi suona jazz e che guarda alla tradizione.
L’Infinito in ebanite è invece, fra i modelli per sax tenore, il più scuro. Sempre timbricamente molto ricco, con molta presenza e un’ottima proiezione.. considerato che è un’imboccatura quasi priva di baffle. Nelle pregiate versioni marbled, materiale che unisce il pregio dell’hard rubber all’ebanite, l’anello di rinforzo è ancora placcato oro 24kt
Anche questo piccolo capolavoro dell’hand-made italiano può essere corredato della sua legatura Galileo, appositamente disegnata e studiata per ottenere il massimo dalle nostre imboccature.
Limited & Custom boquillas a los mejores precios CG Mouthpiece
spag
Mostrando todos los resultados 4